Ormai il dialogo ed il confronto sono fondamentali anche dentro e fuori l’azienda. Un cliente o un impiegato non sono solo obiettivi e strumenti di fatturato ma rappresentano il termometro di ciò che viene percepito. Ciò che facciamo e come lo facciamo viene diffuso, anche se non ne siamo consapevoli.
È questo il nuovo modello comunicativo cui ogni azienda deve riferirsi: monitorare il Mercato per assecondarlo e per portarlo consciamente dalla propria parte. Un processo comunicativo che non si conclude con la vendita ma continua iterativamente con le testimonianze, il passaparola, l’attenzione dinamica verso i clienti acquisiti.
È ciò che molti chiamano marketing 4.0 e che, con parole molto più semplici, può essere definito come relazioni, empatia, emozioni.